Report SEO: quali dati inserire (e come leggerli) per valutare le performance del tuo sito

Pietro Marilli
Settembre 24, 2020
Report seo dati

Se stai svolgendo – per conto tuo o tramite agenzia – delle attività SEO volte a migliorare la visibilità della tua azienda, ti sarai imbattuto quasi sicuramente in un report SEO: il documento fondamentale per capire se la strategia intrapresa sta andando per il verso giusto oppure no.

Perché ho detto FONDAMENTALE?
Semplice: se svolto con cadenza periodica (per es. bimestrale) permetterà di individuare eventuali passi falsi ed intervenire tempestivamente, invece di accorgersene a fine strategia senza aver raggiunto i risultati sperati.

Per scongiurare situazioni come questa e soprattutto diventare parte attiva della strategia SEO che state svolgendo in azienda, dovresti sempre controllare che nel report SEO siano indicati almeno i dati che andremo ad elencare qui sotto (e dovrai anche imparare a leggerli e interpretarli nel modo giusto).

Guarda il video o continua con la lettura dell’articolo!

Dati essenziali report SEO

1. Numero di conversioni

  • Esempio per un sito Ecommerce: numero di transazioni / acquisti effettuati; le fonti che hanno generato queste transazioni e quindi quanti acquisti sono arrivati dai motori di ricerca, quanti da traffico diretto, etc…
  • Esempio per un sito vetrina: numero di contatti / preventivi; le fonti che hanno generato questi contatti, etc…

2. Traffico organico

In altri termini, il traffico dai motori di ricerca, cuore delle attività SEO: le visite da Google e altri motori stanno aumentando? Le pagine che portano più traffico corrispondono ai servizi / prodotti sui quali stai puntando?

3. Pagine di destinazione

Le pagine di destinazione sono i cosiddetti “punti di ingresso” del tuo sito (e non è detto che si tratti sempre e solo dell’homepage); sono quindi le pagine con le quali si è più visibili su Google.

In questo caso è interessante valutare il tempo di permanenza sulle pagine con più visite; la pagina X ha tante visite, ma una frequenza di rimbalzo elevata? Se gli utenti “scappano subito” dopo aver aperto la pagina X, è molto probabile che i contenuti presenti non siano adeguati e necessitano di essere migliorati.

4. Google My Business

Che il traffico da mobile sia in continua ascesa è indiscutibile; di conseguenza, curare la propria scheda Google my Business non è più un’attività accessoria.

Leggi: Come ottimizzare la scheda di Google My Business!

I dati interessanti che si possono carpire dalle Analytics di Google My Business sono le impression della tua scheda (quante volte è stata visualizzata) e soprattutto le interazioni (quante persone hanno chiamato la tua attività, quante sono andate sul sito, etc…)

Copy linkCopied!

Articoli simili

Le ultime notizie del settore, interviste, tecnologie e risorse.

Foto della linea di produzione automobilistica saldatura della carrozzeria dell auto moderna industria automobilistica dell impianto di assemblaggio dell auto 645730 133

Digital marketing per la fabbricazione di macchinari: strategie avanzate per il settore industriale

Il settore della fabbricazione di macchinari sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti. Le aziende industriali che producono macchinari devono evolvere per restare competitive in un mercato sempre più digitalizzato. In questo scenario, il digital marketing rappresenta un asset strategico per migliorare la visibilità, attrarre clienti in target e ottimizzare il processo di vendita. Perché…
Scopri di più
Marketing giovane donna d affari carina in camicia a righe in ufficio creando un nuovo piano di marketing 140725 165618

Il Marketing Mix B2B: Una Guida Completa per sfruttare LinkedIn, Facebook, Instagram, CRO, SEO e PPC

Nel mondo del marketing B2B, non esiste una formula magica per il successo. Tuttavia, c’è un concetto fondamentale che fa da guida: il marketing mix. Questo termine indica l’integrazione di diversi strumenti e canali per costruire una strategia che non solo attira l’attenzione, ma guida il cliente verso una decisione di acquisto. In questo contesto,…
Scopri di più
Vedi tutti gli articoli

Solo lead qualificati, che ti scelgono davvero

Dal 2002 aiutiamo le aziende B2B a generare lead qualificati, ridurre gli sprechi di tempo e budget e creare vere opportunità di business.

Bdbe096e7c58ab562f4d32022521695b